La spalla è l’articolazione più mobile e quindi più complessa del nostro corpo. È composta da tre ossa: omero, clavicola e scapola che sono legate tra loro mediante muscoli, tendini e legamenti, formando tra loro diverse articolazioni che lavorano in stretta sinergia. La riabilitazione della spalla deve quindi comprendere ossa e articolazioni.
Le articolazioni della spalla sono
- Art. Scapolo-Toracica, tra scapola e torace, spesso chiamata “falsa articolazione” in quanto non vi è un diretto contatto tra i capi ossei
- Art. Scapolo-Omerale, tra la testa dell’omero, di forma sferica, e la cavità glenoidea della scapola, di forma concava
- Art. Acromion-Claveare, che coinvolge la clavicola e l’acromion, sporgenza ossea (o processo) della spina della scapola
- Art. Sterno-Claveare, per l’appunto tra sterno e clavicola