Come funziona il Laser Yag
Il Laser YAG è una laser terapia innovativa: si tratta di un laser pulsato, che si differenzia per la sua capacità di agire in profondità e con un maggior quantitativo di energia.
In genere, man mano che la radiazione luminosa penetra nei tessuti perde la sua intensità, sia perché viene in parte diffusa, sia perché trasferisce la sua energia ai tessuti. Ciò significa che per arrivare negli strati profondi è necessario erogare una maggior quantità di energia, col rischio però di cederne troppa agli strati superficiali.
Con la Laserterapia YAG la luce, anziché in modo continuo, viene erogata a impulsi. Questa modalità di erogazione della energia consente di trasferirne una dose efficace in profondità, senza pericolo di un eccessivo riscaldamento degli strati superficiali. L’emissione pulsata delle radiazioni dà infatti tempo ai tessuti, nell’intervallo fra un impulso e il successivo, di dissipare il calore generatosi. Oltre all’elevato picco di potenza dell’impulso, un’altra caratteristica di questo Laser, importante per ottenere una maggiore penetrazione della luce, è il diametro del raggio. Un raggio Laser di grande diametro ha infatti una maggiore possibilità di penetrare in profondità.
Quanto dura una seduta di Laserterapia?
Una seduta di laser terapia dura circa 10/20 minuti in base alla zona da trattare. Il trattamento non provoca dolore, ma solo una leggera sensazione di calore; il numero delle sedute e la durata delle terapia varia a seconda della problematica da risolvere.
I risultati del trattamento dipendono da diversi fattori:
- il tessuto trattato
- la lunghezza d’onda
- la densità della potenza
- l’inclinazione del raggio laser (per evitare la rifrazione, il fascio laser deve essere perpendicolare rispetto alla superficie da trattare)
- il tempo di trattamento